I corsi socio-culturali-formativi dell'anno accademico 2020/2021 avranno inizio lunedì 19 ottobre 2020 in modalità On-line e proseguiranno secondo
il calendario degli incontri sotto riportato
PROGETTO UNITRE-ON-LINE A DIFFUSIONE NAZIONALE - 2° QUADRIMESTRE
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE AI CORSI
Il perdurare della situazione sanitaria d'emergenza in cui ci troviamo, che ha impedito di fatto il ritorno allo svolgimento delle attività in presenza, nonché l’interesse riscosso nel primo periodo, si è deciso di proseguire il Progetto Unitre Online anche nel 2° quadrimestre, proseguendo le attività socio-culturali nei mesi da febbraio a maggio 2021. Nello stesso periodo verranno proposte delle conferenze da parte delle sedi aderenti alla rete.
Gli associati iscritti nell’a.a. 2020/21 che desiderano partecipare ai 210 corsi del progetto online 2^ fase, pubblicato sul nostro sito web www.unitresciacca.it, dovranno compilare l’apposita scheda di adesione (da scaricare dal sito) barrando le caselle dei corsi che intendono seguire (massimo 12) e trasmetterla tramite e-mail alla nostra sede (unitresciacca@gmail.com) o comunicare il numero e titolo del corso per cellulare o whatsapp al n. 3924081153 entro il 27/01/2021. Ad ogni iscritto è consentito di scegliere fino a un massimo di 4 corsi erogati dalla stessa sede, ad esclusione della nostra sede locale la quale può accogliere le adesioni dei propri associati a tutti i 6 corsi programmati.
Le adesioni saranno successivamente trasmesse alle sedi ed ai docenti che propongono i corsi prescelti. Gli iscritti riceveranno al momento di avvio delle lezioni del corso sul proprio indirizzo e-mail un link o una stringa di connessione (in azzurro) con accesso immediato, anche via web. La portale o App di riferimento è la piattaforma “Zoom” o per alcuni altri corsi anche “Google Meet”. I docenti dei corsi terranno le proprie lezioni in totale autonomia, compresa la durata che potrà dipendere dall’argomento trattato, da un minimo di 60’ a un max 90’, con l’assegnazione dei relativi crediti.
L’orario dei corsi online della nostra sede è pubblicato nell’apposito link sopra riportato.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti rivolgersi alla segreteria della nostra sede Unitre 3924081153.
COMUNICAZIONE AGLI ASSOCIATI
Gentilissimi,
in
questo difficile periodo di emergenza sanitaria che stiamo vivendo a causa del
Covid-19 anche la nostra Associazione Unitre sta attraversando una situazione
di criticità per la difficoltà di non poter condividere le attività con gli
associati nei locali della propria sede. È un problema che ci accumuna ad altre
sedi nazionali e in generale alle scuole, colpendo la promozione
socio-culturale che abbiamo avviato con tanto entusiasmo già da due anni.
Tuttavia non ci siamo scoraggiati e, in collaborazione con il Direttivo della
sede Nazionale di Torino, ci apprestiamo ad uscire dall’isolamento fisico e
sociale con l’inizio del nuovo anno accademico 2020/21, organizzando dei corsi
online o da remoto anche a livello nazionale e possibilmente anche con un ridotto
numero di associati in presenza su prenotazione, sempre con la massima cautela
e in totale sicurezza (mascherina, distanziamento, sanificazione, etc.). I
primi corsi in sede dovrebbero iniziare a fine mese con le seguenti discipline:
Inglese di base e avanzato, Letteraura creativa, Alimentazione, Linguaggio
dell’Arte, Matematica ricreativa e forse Danza e Medicina. Invece, dal 19
ottobre saranno avviati 104 corsi online a livello nazionale relativi al
progetto Unitre-Online proposti da diverse sedi Unitre nazionali in rete, di
cui la nostra, per sopperire in questo momento alla presenza in aula. Infatti,
nell’attesa di ritornare a relazionarsi e socializzare in presenza, la
pluralità dei corsi online possono rappresentare un’opportunità da cogliere al
momento per ampliare le conoscenze tecnologiche e consolidare le competenze
sulla didattica a distanza (DaD), superando con questa esperienza le eventuali
riserve mentali e allineandoci alle prestazioni delle scuole in generale.
È chiaro che l’offerta formativa,
sia locale che in rete, sarà destinata ai soli associati in regola con il
versamento della quota sociale di iscrizione per l’a.a. 2020/21, i quali
saranno informati sulle modalità di partecipazione online e in presenza. Saremo
grati se gli associati interessati a condividere questa nuova esperienza
volessero manifestare da subito il proprio consenso, sia alla formazione a
distanza tramite piattaforma informatica “Zoom” che in presenza con un
contingentato numero di associati (15 circa su prenotazione) a rotazione,
esprimendosi con un “Si” o con un “No” al numero whatsapp 3924081153.
La quota di iscrizione per l’a.a.
2020/21 è confermata in € 30,00 ad associato (€ 50 per i coniugi) da versare
entro l’8 ottobre p.v. tramite bonifico bancario allo sportello o anche online
c/o Monte Paschi di Siena intestato a “UNITRE - Università delle Tre Età - APS
- Sede di Sciacca” le cui coordinate (IBAN) saranno fornite agli interessati inviando
un messaggio su WhatsApp al cellulare 3924081153 con i propri dati anagrafici o
prendere appuntamento per versare la somma in presenza.
Sicuri di essere stati chiari ed
esaurienti, rimanendo sempre disponibili per eventuali ulteriori delucidazioni,
ringraziamo tutti gli associati che anche quest’anno vorranno condividere la
nuova offerta formativa, manifestandoci la loro fiducia e sostegno. Nella
speranza di poterci incontrare presto, porgiamo cordiali saluti.
Progetto Unitre On-Line -Attività a Distanza -
Aggiornamento elenco corsi.
Ripubblichiamo in allegato documentazione aggiornata del Progetto Attività a Distanza. Per cause di forza maggiore alcuni corsi sono stati modificati o soppressi; altri sono stati aggiunti. Vi preghiamo pertanto di non voler tener conto dell’opuscolo inviato in precedenza. Cordiali saluti. La Segreteria Nazionale
Si comunica che da lunedì 19 ottobre 2020, secondo il calendario pubblicato, inizieranno 127 corsi online a diffusione nazionale relativi al “Progetto Unitre-Online” proposti da diverse sedi Unitre, durante i quali si può interagire con i docenti.
La nostra sede ha proposto i seguenti corsi:
-da lunedì 19/10/2020 ore 16,30/17,30
1) SCRITTURA CREATIVA docente Scrittore prof. Vincenzo Randazzo
-da martedì 20/10/2020 ore 15,30/16,30
2) SCIENZE DELL’ALIMENTAZIONE docente dr.ssa Sonia Indelicato Oliva
-da venerdì 6/11/2020 ore 16,00/17,00
3) MATEMATICA RICREATIVA docente prof. Andrea Ribaudo
-da lunedì 16/11/2020 ore 17,00/18,00
4) L’EVOLUZIONE DEL LINGUAGGIO DELL’ARTE docente dr. Anthony Bentivegna
Il calendario potrebbe subire variazioni che saranno comunicate tempestivamente agli iscritti.
Si ringraziamo tutti gli associati che con la loro adesione ci hanno manifestato fiducia e sostegno.
UNITRE SCIACCA
Concorso “La vita ai tempi del Coronavirus”
Esito dei lavori della Giuria
Si comunica che si è concluso il concorso “La vita ai tempi del Coronavirus” con la proclamazione dei vincitori di Sciacca delle sezioni di poesia, racconto breve, grafico-pittorica e fotografia, promosso dall’Associazione Nazionale delle Università della Terza Età, a cui ha aderito anche la sede dell’Unitre di Sciacca.
La giuria che ha valutato gli elaborati, formata da qualificati professionisti del territorio e presieduta dallo scrittore prof. Enzo Randazzo, era composta dalla dirigente scolastica dott.ssa Daniela Rizzuto, dall’artista prof. Alberto Puccio, dal critico d’arte dott. Anthony Francesco Bentivegna e dalla giornalista di TRS Francesca Gallo; segretario il prof. Andrea Ribaudo.
Sono risultati vincitori, nella sezione poesia gli elaborati “Infodemia” di Maria Antonietta Garaffa; nella sezione racconto breve l’elaborato “Come uno tsunami”di Vincenza Prinzivalli; nella sezione grafico-pittoriche l’opera “Corona virus con autoritratto” di Paolo Marino; nella sezione fotografia l’elaborato “Io resto a casa” di Maria Concetta Gargano.
Gli elaborati prescelti saranno pubblicati nell’albo fotografico del concorso a diffusione nazionale, mentre la premiazione a livello locale avrà luogo nell’ambito del primo evento sociale dell’anno in corso.
Si sottolinea il carattere amatoriale del concorso che ha voluto premiare la spontaneità e l’emotività del difficile momento del “lockdown”, tenendo aperto il dialogo tra gli associati anche in situazioni particolarmente critiche.
COMUNICATO
L’Università della Terza Età – Unitre sede di Sciacca, in questo particolare momento di emergenza sanitaria che stiamo vivendo a causa del nemico invisibile COVID–19, che ha mietuto diverse vittime anche a Sciacca, procurando un grave disagio presso i nostri concittadini e alle molte famiglie in difficoltà, rivolge un pensiero di vicinanza e solidarietà alle persone maggiormente colpite, come pure si associa a tutti gli operatori sanitari, medici, infermieri e personale tecnico ausiliario, alle forze dell'ordine, i quali con grande competenza e abnegazione stanno offrendo un contributo straordinario per lenire le sofferenze e per sconfiggere l'infezione in corso.
Il Consiglio, pertanto, in sostegno alla Comunità saccense, ha deliberato all’unanimità di effettuare una donazione di €. 500,00 destinata alla raccolta fondi “DIAMO UNA MANO“, promossa dal Comune di Sciacca, dai Farmacisti, dai Pediatri e dalla Protezione civile sede di Sciacca.
Il Presidente Unitre Sciacca
Dott. Alberto Sutera
Sciacca, 14/03/2020
Agli Associati Unitre di Sciacca
Carissimi,
in questo particolare momento di enorme emergenza sanitaria, mai registrata in Italia e nel mondo, un saluto cordiale e affettuoso vi giunga da parte del Presidente e del Consiglio Direttivo, manifestandovi tutta la nostra vicinanza per questi giorni e ore di particolare disagio e rischio per la salute, che ci ha costretti a rimanere a casa e sospendere tutte le attività programmate, speranzosi che sia di breve durata e possiamo uscirne più forti di prima.
Superato questo periodo di estrema emergenza, che prevede nel presente e per i prossimi mesi la sospensione di eventi di grande rilevanza, anche a livello internazionale, auspichiamo di poterci ritrovare tutti insieme per riprendere le “buone abitudini” socio-culturali con la nostra offerta formativa.
Con l’occasione ribadiamo, ancora una volta, la necessità di attenersi rigorosamente alle direttive governative e alle indicazioni del personale scientifico della sanità per fare fronte all’incontrollato diffondersi del Corona Virus.
Arrivederci a presto …… in piena forma fisica.
A tutti voi un caloroso abbraccio “virtuale”.
Il Consiglio Direttivo Unitre di Sciacca
Torino, 5 marzo 2020
Ai Presidenti, ai Consigli Direttivi, agli Associati tutti delle Sedi locali
p.c. ai Consiglieri Nazionali
A seguito dell’emergenza sanitaria dovuta al considerevole diffondersi del Corona Virus sul territorio nazionale, il Consiglio dei Ministri ieri mercoledì 4 marzo 2020, ha decretato la chiusura delle Scuole di ogni ordine e grado e delle Università fino al 15 c.m.
Questa Presidenza invita i responsabili delle Sedi locali UNITRE ad attenersi rigorosamente a tale direttiva e a sospendere fino alla data sopra indicata tutte le attività sociali, rimandando anche gli eventi previsti in calendario, come convegni, spettacoli e incontri, che prevedano particolari assembramenti di persone.
Gustavo Cuccini - Presidente UNITRE Nazionale
COMUNICAZIONI DELLE ATTIVITÀ
Ieri pomeriggio 29 maggio 2020 si è svolta, presso il presidio ospedaliero di Sciacca, una significativa cerimonia di consegna da parte della nostra Associazione UniTre sede di Sciacca di presidi sanitari a favore della Postazione del “118” di Sciacca e della Croce Rossa Italiana -Comitato di Agrigento -Unità Territoriale di Sciacca. L’iniziativa è scaturita dal momento di emergenza che stiamo vivendo a causa del COVID–19 allo scopo di venire incontro agli operatori sanitari e volontari, che si sono distinti quotidianamente in attività di primo soccorso ed attività socio-assistenziali, talora rischiando la propria vita, per soccorrere i pazienti affetti o meno del Coronavirus.
Tale contributo consiste nel donare dei presidi sanitari indispensabili alla loro emergenza quotidiana quali: n. 2 “Termometri digitali a raggi infrarossi” e n. 4 “Pulsometri digitali”, strumentazioni salvavita, con la certezza che siano di ausilio agli interventi di emergenza in soccorso delle persone sofferenti.
Alla cerimonia sono intervenuti il presidente dell’Unitre di Sciacca dott. Alberto Sutera, il dott. Salvatore Settecasi responsabile del “118”, il dott. Enzo Vita presidente del Comitato e il delegato U.T. Vittorio Busalacchi, i quali nel prendere in consegna le strumentazioni, hanno ringraziato l’Associazione del contributo offerto, sottolineando il nobile gesto di solidarietà a favore dei bisognosi e per lenire la grave situazione sanitaria.
In precedenza, l’associazione si era prodigata a sostenere le attività di volontariato, elargendo un contributo di €. 500,00 a sostegno delle famiglie bisognose.
Gentili associati/corsisti,
al termine delle attività socio/culturali è nostro intendimento rilevare gli apprendimenti acquisiti nel corso dell’anno accademico, attraverso la somministrazione di questionari a coloro che hanno frequentato gli specifici corsi. Pertanto vi verranno somministrate delle domande a risposta multipla, una delle quali esatta, sugli argomenti delle lezioni/relazioni trattate. Ad ogni risposta esatta sarà assegnato un punteggio in modo tale da incrementare il credito formativo annuale. Lo scopo del questionario è quello di destare la vostra partecipazione a distanza e nel contempo stimolarvi allo studio e alla ricerca, attraverso la consultazione di testi o documenti anche online. La compilazione dei questionari (anche anonimi) per noi è importante in quanto ci consente di stilare un bilancio dell’efficacia delle attività svolte.
Si allegano di seguito alcuni questionari delle sei aree formative predisposti da diversi docenti intervenuti agli incontri; eventuali altri questionari saranno inviati successivamente. Le risposte dovranno essere restituite nel più breve tempo e comunque entro il 31 maggio 2020 a mezzo e-mail (unitresciacca@gmail.com) o WhatsApp (3924081153), usando i formati word, pdf, jpeg (foto) oppure indicando semplicemente in un foglio l’Area (A1, A2 ... e docente/relatore), domanda (1,2,3) e la risposta (a, b, c).
A conclusione verranno divulgate le risposte esatte per l’autovalutazione.
Si ringrazia per la cortese disponibilità e consueta collaborazione.
Si comunica che il termine di consegna del questionario di apprendimento è prorogato al 20 giugno 2020.
CONCORSO LETTERARIO-ARTISTICO
"LA VITA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS"
Si comunica a tutti gli associati che l’Università delle Tre Età – UNITRE sede di Sciacca ha condiviso il concorso letterario-artistico sul tema “La vita ai tempi del coronavirus”, promosso l’Associazione Nazionale delle Università della Terza Età – Università delle Tre Età – UNITRE -Torino, riservato agli associati, pensato per raccontare queste giornate come monito per le generazioni che verranno ad assumere comportamenti più individualmente responsabili e socialmente rispettosi.
Pertanto, tutti coloro che desiderano partecipare al Concorso possono trovare il relativo bando e l’annessa scheda di partecipazione al link http://www.unitre.net/8-notizie/56-concorso-coronavirus.html. La scheda compilata può essere trasmessa anche tramite WhatsApp 3924081153 entro il 30 giugno 2020*, mentre gli elaborati in formato digitale (pdf, jpeg, foto) dovranno essere inviati all’indirizzo e-mail unitresciacca@gmail.com dell’unitre sede di Sciacca, secondo il regolamento del bando, entro il 31 luglio 2020*. Successivamente una Giuria locale valuterà gli elaborati pervenuti, di una copia sarà trasmessa al Unitre Nazionale, con l’assegnazione di un premio per area.
Si confida nella consueta e partecipata adesione degli associati. UNITRE
* Proroga
Avviso agli associati
Si comunica che la Direzione Nazionale UniTre di Torino, per motivi di forza maggiore legate al Covid-19, ha prorogato i termini di scadenza del concorso letterario-artistico sul tema “La vita ai tempi del coronavirus”. Pertanto, la nuova data d’invio delle schede di partecipazione è fissata al 30 giugno 2020, mentre quella d’invio degli elaborati in formato digitale alla sede locale è stabilita entro 31 luglio 2020. Rimangono invariate tutte le altre modalità di espletamento del concorso indicate nel regolamento del bando. UNITRE
RACCOLTA FONDI CROCE ROSSA ITALIANA - COMITATO DI AGRIGENTO
L’Unitre sede di Sciacca aderisce all’iniziativa di raccolta fondi “Una squadra unica” contro il Covid-19, promossa dalla “Croce Rossa Italiana- Comitato di Agrigento”, presidente dott. Enzo Vita, condividendone le finalità a favore dei bisognosi, per l’acquisto di medicinali, dispositivi medico-sanitari ed altro materiale specifico. La nostra Associazione, in precedenza, si è già distinta con altri gesti di solidarietà nell’avere donato, con fondi in economia del proprio bilancio, la somma di €. 1.000 elargita a favore sia della raccolta “Diamo una mano alle famiglie in difficoltà” che all’acquisto di dispositivi sanitari da consegnare a breve alla “Postazione 118” di Sciacca.
Pertanto, gli associati, se desiderano porgere autonomamente una mano di aiuto alla “Croce Rossa Italiana -Comitato di Agrigento”, possono contribuire alla raccolta fondi, offrendo un libero contributo in donazione direttamente online sul portale https://gf.me/u/xwck9x - #UNASQUADRAUNICA sostegno “emergenza Covid-19” oppure con bonifico bancario IBAN IT 32 F 0521616600 000000010000 della BPCVIT2S causale “una squadra unica” sostegno “emergenza Covid-19, di cui si riporta di seguito la locandina.
Si ringraziano, anticipatamente, tutti coloro che condivideranno e si uniranno alla raccolta fondi.
UNITRE Sciacca #Restateacasa.
RACCOLTA FONDI - CROCE ROSSA ITALIANA - COMITATO DI AGRIGENTO
L'UNITRE di Sciacca aderisce alla campagna #unasquadraunica - sostegno emergenza Covid-19.
Unisciti a noi e dona anche tu, da casa, con un semplice click https://gf.me/u/xwck9x saremo #UNASQUADRAUNICA.
PROPOSTE FORMATIVE DA REMOTO
IN ATTESA CHE RIAPRONO I BATTENTI .......... un centinaio di audiolibri messi a disposizione dalla Rai. La sera spegnete tutte le luci ed ascoltate un audiolibro, non c’è modo migliore per chiudere le giornate come quelle che stiamo vivendo.
Buon ascolto.
IN ATTESA CHE RIAPRONO I BATTENTI.......... 10 musei da visitare stando a casa: tour virtuali e collezioni online.
INCONTRI SOSPESI (x CoronaVirus)
IN ATTESA DI RIPROGRAMMAZIONE
ATTIVITÀ SOCIO-CULTURALE-FORMATIVE SVOLTE
ANNO ACCADEMICO 2019/20
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.